L’Italia dipende al 90% dalla neve artificiale, Che fa consumare quasi cento milioni di metri cubi d’acqua ogni anno

Il rapporto di Legambiente sottolinea che l’Italia dipende al 90% dalla neve artificiale per il turismo invernale. Questo tipo di innevamento richiede enormi investimenti in nuove tecnologie e comporta un consumo significativo di acqua, energia e suolo in territori di grande pregio. Il costo della produzione sta aumentando, ma è necessario trovare una soluzione perché l’ultimo anno è stato il più caldo e secco in oltre due secoli in Italia, con ripercussioni negative sul turismo invernale e la stagione sciistica. Il rapporto suggerisce di ripensare ad un nuovo modello di turismo invernale montano ecosostenibile, partendo da una diversificazione delle attività. Anche la Francia e la Spagna stanno affrontando la siccità con provvedimenti, mentre l’Italia ha aperto un “tavolo” ma non affronta il problema degli investimenti.

Hits: 26

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*