Morlicchio: Rdc , “Il taglio? Serve a far accettare salari da fame” 

La fine del Reddito di Cittadinanza in Italia e la sua sostituzione con la nuova misura “Mia”. Secondo la sociologa Enrica Morlicchio, ciò rappresenta non solo un attacco ai poveri, ma anche ai lavoratori, poiché il messaggio del governo sembra essere quello di piegare il loro rifiuto ad accettare salari da fame e precariato selvaggio. Il Rdc ha permesso ai poveri di accedere alle cure mediche, migliorare l’alimentazione e sanificare le loro case, e ora ci si aspetta che ci saranno più persone con patologie metaboliche e altri problemi che richiederanno aiuto. Inoltre, la misura sembra essere un modo per educare i lavoratori a essere più ricattabili. Nonostante ci sia la promessa di migliorare le politiche attive, non sembra esserci alcun piano straordinario per l’occupazione giovanile e per le donne, soprattutto al Sud, dove le percentuali di occupazione sono molto basse. Inoltre, la categoria “occupabili” non esiste nel mondo e sembra essere un modo per dividere i poveri tra coloro che possono lavorare e coloro che non possono. Infine, il testo solleva la preoccupazione che le mafie si riprenderanno la manovalanza persa a causa della fine del Rdc.

Hits: 95

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*