Legalizzata l’evasione fiscale. La riforma fiscale del governo

Il governo guidato da Meloni ha approvato una delega che prevede una riforma fiscale con l’intenzione di instaurare un dialogo tra i contribuenti e l’amministrazione finanziaria, ma le opposizioni e i sindacati vedono nella riforma solo condoni e favori ai più ricchi. La riforma prevede una nuova architettura dell’Irpef con tre aliquote e l’eliminazione dell’IVA per i beni di prima necessità, il concordato preventivo biennale e un rafforzamento dell’adempimento collaborativo. Viene inoltre depenalizzata l’evasione “di necessità” e ammorbidite le sanzioni per il reato di dichiarazione infedele. Le opposizioni e i sindacati criticano il provvedimento poiché permette ai evasori di non pagare le tasse e favorisce i ricchi. La riforma prevede il varo dei decreti delegati che dovranno contenere le coperture finanziarie, che in parte dovrebbero derivare dalla revisione delle attuali 600 tax expenditures.

Hits: 109

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*