Santa Palomba caput mundi. “Nella sua prima conferenza stampa, Schlein è apparsa involuta sul punto cruciale, che oggi non è l’Ucraina, ma appunto l’inceneritore capitolino” (Stefano Folli, Repubblica, 20.4). Giusto: inviamo le armi all’Acea.
Il solito bulimico. “Tanti soldi, anzi troppi. La matassa dei fondi che ora resta da sbrogliare”, “I finanziamenti chiesti da Conte già eccessivi per il governo Draghi”. “Conte non ha tenuto conto della storica incapacità del sistema nazionale di utilizzare appieno i finanziamenti Ue. Ecco il baco: la bulimia del premier grillino” (Francesco Verderami, Corriere della sera, 22.4). Nel luglio 2020, quando strappò all’Ue 209 miliardi di Pnrr per il suo Paese, Conte doveva prevedere che l’avrebbero rovesciato per farli spendere a Draghi e poi a Meloni e che questi non ci sarebbero neppure riusciti. Si vergogni.
Lo zanzarologo. “L’ho detto nella “variante parenzo” di Radio24 news di oggi e in più occasioni: le ‘vignette’ del Fatto non fanno ridere! Farebbero bene ad abbandonare il tentativo di fare satira e dovrebbero dedicarsi solo alle manette. Solidarietà alla Famiglia Francesco Lollobrigida” (David Parenzo, Twitter, 21.4). Minchia, l’ha detto nella “variante parenzo” e in più occasioni: e adesso come facciamo?
Nulletta. “Cnel è un’etichetta sotto cui non c’è nulla di importante” (Renato Brunetta, deputato FI, 23.9.2016). Infatti adesso lì sotto c’è il neopresidente Renato Brunetta.
47 muto che parla. “L’assenza è presenza. Le pause di Schlein e i nodi irrisolti che spiazzano il Pd” (Stefano Cappellini, Repubblica, 17.4). “E ho detto tutto” (Peppino de Filippo, Totò Peppino e la malafemmina, 1956).
Ignazio, la Carta! “L’antifascismo non è nella Costituzione” (Ignazio La Russa, presidente FdI del Senato, Repubblica, 21.4). È arrivato a pagina 3 e non ha capito le prime due.
Dipende. “Ancora discutiamo su cosa fare di una belva che ha ucciso un uomo?” (rag. Claudio Cerasa, Foglio,22.4). Invece gli uomini che fanno uccidere altri uomini scrivono sul Foglio.
Entrate. “Stoltenberg: ‘Il futuro dell’Ucraina è entrare nella Nato’” (manifesto, 21.4). Nell’attesa, la Nato è entrata in Ucraina.
Solo. “Contrordine: Palamara non è corrotto. L’ex capo dell’Anm patteggia: resta solo il traffico d’influenze. Tornerà pm?” (Dubbio, 19.4). Così potrà processare gli altri per traffico d’influenze.
Widget not in any sidebars
Abracadabra. “Stiamo sparendo. I dati li confermano” (Filippo Facci, Libero, 20.4). Vista la firma, non è poi una gran tragedia.
Il Premier Orologiaio. “’Parlando di leadership – dice Funiciello – Draghi spiazzava. Un giorno, senza guardarmi, mi fece notare che gli orologi di Palazzo Chigi erano rotti. Poi sono stati riparati. La sua era una capacità di guardare qualcosa da uno sguardo inedito. L’ha fatto sempre’… ‘A Palazzo Chigi – aggiunge Veltroni – gli orologi non funzionano per via della difficoltà di decidere e di un sistema in crisi’” (presentazione dell’ultimo libro di Antonio Funiciello, già capo di gabinetto di Gentiloni e Draghi, Messaggero, 18.4). Quando c’era Lui, gli orologi arrivavano in orario.
I Giornalisti Antennisti. “Duecento antenne sospette sui tetti delle ambasciate russe in Europa: così Mosca sorveglia tutti i paesi europei con lo spionaggio elettronico” (Jacopo Iacoboni, Twitter, 18.4). “Centinaia di antenne sui tetti delle ambasciate. Così gli 007 di Mosca spiano le capitali europee” (Corriere della sera, 21.4). “Così le antenne di Putin spiano Europa e Nato dai tetti delle ambasciate” (Messaggero, 21.4). E non hanno ancora aperto il dossier spazzacamini.
In galera! “Augusta Montaruli (FdI): ‘Basta scarcerazioni facili’” (Libero, 22.4). In effetti, con una condanna definitiva a 18 mesi per peculato, lei è a piede libero.
Il terzo Grasso. “Calenda non ha fiuto politico, è litigioso, un twittarolo compulsivo, mentre Renzi ha strategia e visione, ma è troppo impaziente” (Aldo Grasso, Corriere della sera, 16.4). Uahahahahah.
Il titolo della settimana/1. “Reddito di gravidanza. Niente tasse a chi fa figli” (Giornale, 20.4). Poi dicono che la destra è allergica alla satira.
Il titolo della settimana/2. “Cospito ha interrotto lo sciopero della fame” (manifesto, 20.4). Mo’ me lo segno.
I titoli della settimana/3. “Schlein, radicale ma prudente” (Daniela Preziosi, Domani, 20.4). “Movimentismo e responsabilità: Elly costruisce il nuovo Pd” (Francesca Schianchi, Stampa, 20.4). Cannibale, ma vegana.
Il titolo della settimana/4. “Lollobrigida non si scusa: ‘Sono ignorante, non razzista’” (Stampa, 20.4). Sono soddisfazioni.
Il titolo della settimana/5. “Messaggio a Pechino: le navi militari italiane in rotta per il Pacifico. La richiesta venuta dagli Usa per dissuadere la Cina dalle velleità di invadere Taiwan” (Repubblica, 22.4). Pare che Xi Jinping abbia fatto testamento.
Il titolo della settimana/6. “Giusto ricordare i fratelli Mattei, ma la destra non dimentichi i fratelli Cervi” (Luigi Manconi, Stampa, 18.4). Ma pure le sorelle Bandiera.
Sorgente: Ma mi faccia il piacere – Il Fatto Quotidiano
Hits: 0