Cina, per l’egemonia in Asia intese con il Kazakistan

Il cortile della Russia si è ulteriormente ridotto a vantaggio della Cina. Lo si evince dall’esito del primo vertice dei Paesi stan con il gigante asiatico in corso nella città di Xi’an, all’inizio della Via della Seta. Mentre nel vicino Giappone si svolge il G7, la Cina sta portando a termine con successo l’opera di consolidamento della propria sfera di influenza sulle ex repubbliche dell’Asia centrale, ricche di materie prime e ponte geostrategico verso l’Europa.

Dall’indipendenza di Kazakistan, Uzbekistan, Tagikistan, Kirghizistan e Turkmenistan nel 1991, a seguito del crollo dell’URSS, non c’era mai stato alcun vertice, tantomeno in territorio cinese, con Pechino. Dopo aver invitato i leader di questi Stati, dove gli adulti ricordano ancora la lingua russa, Xi Jinping ha firmato 22 accordi di cooperazione con il Kazakistan, il più grande e ricco, grazie soprattutto all’abbondanza di idrocarburi del Caspio, alla ricchezza idrica e all’estensione territoriale. Territori che lungo il confine sono già di fatto cinesi. Accettando di firmare l’accordo per lo sviluppo del Titr, il corridoio internazionale transcaspico che collegherà l’Estremo Oriente all’Europa attraverso l’Asia centrale, il presidente kazako Kassym Jomart Tokayev lega Astana all’ingombrante vicino. Per il Kazakistan – ha detto Tokayev – la Cina è un partner di particolare importanza. La nostra collaborazione si basa su un’amicizia incrollabile e sul sostegno reciproco. Abbiamo l’obiettivo comune di intensificare le relazioni bilaterali, e ci unisce anche la volontà di rafforzare la sicurezza e la cooperazione regionale e internazionale”.

Il presidente kazako ha poi aggiunto di “apprezzare molto” il “contributo personale” del suo omologo cinese allo sviluppo delle relazioni, confermando la volontà di compiere “ogni sforzo per portarle a un livello superiore”.

I due presidenti hanno anche firmato un memorandum d’intesa sulla cooperazione tecnica ed economica.

Hits: 16

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*