Calcutta, la vibrante capitale del Bengala Occidentale, è spesso definita capitale culturale dell’India. Con la sua ricca storia, diverse comunità e patrimonio artistico, la città è un arazzo vivente di cultura e tradizione. È adornato con innumerevoli festival che riflettono l’etica della sua gente, offrendo una profonda visione dello stile di vita, delle credenze e delle usanze della regione. Dalle osservanze religiose alle vetrine artistiche, i festival culturali di Calcutta sono una celebrazione della vita, incarnare la gioia, la creatività e lo spirito di comunità.
Durga Puja: la madre di tutti i festival
Tra i tanti festival osservati a Calcutta, Durga Puja tiene un posto preminente. Questa grande celebrazione, che segna la vittoria della dea Durga sul demone di Buffalo Mahishasura, si verifica generalmente a settembre o ottobre, allineandosi con il calendario indù. La città si trasforma in un vibrante arazzo di colori, suoni e gusti durante questo periodo.
Le famiglie e le comunità si uniscono per creare pandali (strutture temporanee) che ospitano bellissimi idoli della dea. I festeggiamenti si estendono per diversi giorni, con rituali, spettacoli culturali e processioni. Artisti, ballerini e musicisti si uniscono per mostrare i loro talenti, dando vita alle strade con canzoni tradizionali, drammi di danza e spettacoli di musica baul. La fusione dell’arte e della cultura durante Durga Puja incapsula l’essenza di Calcutta, rendendola non solo un’osservanza religiosa ma una celebrazione completa di eredità e umanità.
Kali Puja: La notte della dea
Contrariamente alla grandiosità di Durga Puja, Kali Puja è un’osservanza religiosa più intima tenuta principalmente in onore della dea Kali. Celebrato nella notte della luna nuova del mese di Kartik (di solito in ottobre o novembre), Kali Puja ha le sue radici profondamente incorporate nella storia spirituale della città. I rituali includono preghiere elaborate, offerte di fiori, frutta e persino sacrifici di animali in alcuni locali.
I templi in città ronzano con l’attività mentre i devoti si radunano per rendere omaggio alla dea feroce ma protettiva. Il festival riflette la profonda convinzione nella dualità della vita: l’aspetto spaventoso ma compassionevole della divinità che è venerato a Kali. Per il popolo di Calcutta, Kali Puja è una notte di riflessione, riverenza e ringiovanimento, segnando un tempo in cui cercano protezione e benedizioni dal divino femminile.
Poila Baisakh: Capodanno bengalese
Calcutta accoglie anche Poila Baisakh, il capodanno bengalese, che di solito cade il 15 aprile. Questo festival culturale è segnato con molta fanfara mentre i bengalesi in tutto il mondo festeggiano con incontri familiari, pasti tradizionali e un’aria di ottimismo per l’anno a venire. Le strade di Calcutta sono piene di fiere colorate, musica, danza e bancarelle di arti e mestieri, mettendo in mostra la ricca cultura del Bengala.
Le famiglie decorano le loro case con alpana (arte tradizionale del pavimento) e preparano prelibatezze festive come Panta Bhat (riso fermentato), Shorshe ilish (pesce Hilsa in salsa di senape) e vari dolci. Programmi culturali, tra cui spettacoli di danza e musica, proliferano, che interpretano lo spirito artistico intrinseco allo stile di vita bengalese. Poila Baisakh simboleggia nuovi inizi, rinnovamento e comunità, rafforzando i legami familiari e culturali.
Kolkata International Book Fair: A Bibliofile’s Paradise
Per gli amanti dei libri, la Kolkata International Book Fair è un paradiso. Di solito tenutosi a gennaio, questo festival riunisce autori, editori e lettori di tutto il mondo. La fiera celebra la letteratura e promuove la lettura come un aspetto vitale della cultura e dell’educazione.
Con centinaia di bancarelle che mostrano una vasta gamma di libri in varie lingue, questo evento attira sia i lettori avidi che i visitatori casuali. Il festival è punteggiato da discussioni letterarie, lanci di libri e sessioni interattive con autori, creando una piattaforma che alimenta lo spirito letterario della città. La Kolkata International Book Fair serve non solo come evento per promuovere la lettura, ma anche come celebrazione della parola scritta che interconnette le comunità.
Celebrazioni di Natale: un melting pot di culture
Le celebrazioni natalizie di Kolkata sono emblematiche della diversità religiosa e culturale della città. Sebbene osservato principalmente dalla comunità cristiana, il festival ha una partecipazione significativa da altri gruppi religiosi, rendendolo una celebrazione pluralistica. La città è adornata con luci colorate, alberi di Natale e decorazioni, in particolare in aree come Park Street, che diventa un hub per i festeggiamenti.
La messa di mezzanotte nelle chiese, le feste di Natale tradizionali e il canto di Carol sono distintivi della celebrazione. L’aroma delle prelibatezze natalizie come la torta di prugne e vari piatti di carne si diffonde nell’aria, invitando le persone di ogni ceto sociale per prendere parte allo spirito di gioia e donazione. In Calcutta, il Natale trascende i confini religiosi, evidenziando l’etica dell’unità della città nella diversità.
Howrah Mela: una fiera di tradizioni
Howrah Mela, spesso tenuto durante i mesi invernali, cattura l’essenza delle ricche tradizioni popolari di Calcutta. Questa fiera mette in mostra artigiani locali, artigiani e artisti folk, offrendo loro una piattaforma per mostrare la loro arte e cultura. I visitatori possono godere di varie bancarelle con artigianato, tessuti, ceramiche e molto altro, contribuendo all’economia locale e preservando l’artigianato tradizionale.
Le esibizioni tradizionali, tra cui musica folk e danza, sono parte integrante di questa fiera, offrendo uno sguardo all’espressione artistica della regione. Howrah Mela funge da promemoria delle radici di Calcutta, onorando il suo passato mentre abbraccia la modernità e permettendo sia al posto che al gente del posto che ai turisti di immergersi nella ricchezza culturale della città.
FAQ
1. Qual è il festival più importante di Calcutta?
Durga Puja è considerato il festival più importante a Calcutta, celebrato con grandiosità ed entusiasmo, segnando la vittoria della dea Durga sul male.
2. Quanto dura Durga Puja?
Durga Puja in genere dura dieci giorni, culminando su Dashami, quando gli idoli sono immersi nel fiume, simboleggiando la dea che torna alla sua dimora celeste.
3. Quali sono alcuni alimenti tradizionali associati ai festival di Calcutta?
Gli alimenti tradizionali includono Panta Bhat (riso fermentato), Shorshe ilish (pesce Hilsa in salsa di senape), Mishti doi (yogurt dolce) e vari dolci come Rasgulla e Sandesh, che sono apprezzati durante le occasioni festive.
4. Kolkata International Book Fair è aperto a tutti?
Sì, la Fiera del libro internazionale di Kolkata è aperta al pubblico, con molte attività e sessioni progettate per i lettori e gli amanti della letteratura di tutte le età.
5. In che modo Calcutta celebra il Natale?
Calcutta celebra il Natale con decorazioni vibranti, masse di mezzanotte, feste festive e incontri della comunità, promuovendo uno spirito di gioia e inclusività in diverse comunità.
6. Quando viene celebrata Poila Baisakh?
Poila Baisakh viene celebrata il 15 aprile di ogni anno, segnando l’inizio del capodanno bengalese.
7. Ci sono festival culturali a Calcutta durante tutto l’anno?
Sì, Kolkata ospita numerosi festival culturali durante tutto l’anno, celebrando vari aspetti della sua ricca eredità, tra cui musica, danza, letteratura e religione.
In sintesi, i festival culturali di Calcutta sono una notevole celebrazione della vita, che mostra la ricca diversità culturale della città e le tradizioni artistiche. Ogni festival non è solo un evento ma incarna lo spirito della comunità, unendo le persone in celebrazione e riflessione. Che si tratti della durga puja impressionante o degli intimi festività del Natale, i festival culturali di Calcutta sono parte integrante della sua identità, lasciando un’impressione duratura su tutti coloro che partecipano.
Views: 36