Parlamento, a metà legislatura siamo già a 59 cambi di casacca

Nel Parlamento italiano il trasformismo non è mai stato un vizio solitario. È una pratica di gruppo, quasi un rituale collettivo che si ripete di legislatura in legislatura. Si chiama cambio di gruppo, ma è molto di più: è la cartina di tornasole della stabilità politica, il segno del tempo che passa e delle convenienze che cambiano. Anche stavolta, a metà legislatura, il rito si è consumato. Ridotto nei numeri, certo, ma non cancellato.

Continua a leggere ↣ : Parlamento, a metà legislatura siamo già a 59 cambi di casacca

Views: 40

Caso Todde in Sardegna, per la Procura la decadenza della presidente è da revocare: chiesto l’annullamento del decreto del Collegio elettorale

La Procura di Cagliari ha chiesto l’annullamento del decreto del Collegio regionale di garanzia della Corte d’Appello per la parte relativa alla sanzione sulla decadenza della presidente della Regione, Alessandra Todde, e la ridefinizione in misura inferiore della sanzione di 40 mila euro.

La Procura dà ragione a Todde

La Procura, parte in causa nel procedimento apertosi davanti al Tribunale ordinario in quanto materia elettorale, era chiamata a esprimersi sul ricorso

Continua a leggere ↣ : Caso Todde in Sardegna, per la Procura la decadenza della presidente è da revocare: chiesto l’annullamento del decreto del Collegio elettorale

Views: 114

“Vince il buon senso, l’urgenza sul piano di riarmo non è giustificata”: parla l’europarlamentare M5S, Furore

La Commissione Affari Giuridici dell’Eurocamera si è espressa contro l’uso, voluto da Ursula von der Leyen, dell’art. 122 dei Trattati, che elude la consultazione del Parlamento europeo, per far approvare il suo piano di riarmo da 800 miliardi.
Mario Furore, europarlamentare M5S, ci spiega che succede?
“Ha vinto il buon senso e hanno perso Ursula von der Leyen e anche Giorgia Meloni che avevano utilizzato un codicillo del Trattato europeo per cercare di esautorare il

Continua a leggere ↣ : “Vince il buon senso, l’urgenza sul piano di riarmo non è giustificata”: parla l’europarlamentare M5S, Furore

Views: 45

Vertice Ursula-Trump a Roma, un vero incubo per Giorgia

Cogliere l’opportunità per allacciare i primi contatti semi-ufficiali con il nuovo-vecchio presidente degli Stati Uniti, tarpando le ali a tutte le velleità di protagonismo di una premier di un Paese in crisi, che intende (im)porsi come ago della bilancia tra Europa e Usa. È alla luce di queste considerazioni che si può comprendere la più che manifesta volontà della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di avere sabato a Roma un faccia a faccia con

Continua a leggere ↣ : Vertice Ursula-Trump a Roma, un vero incubo per Giorgia

Views: 61

Segregazione & lavoro, il pregiudizio tiene in ostaggio le donne

In Italia le donne lavorano. Sempre di più, sempre negli stessi mestieri. La retorica dell’emancipazione passa spesso per le statistiche sulla partecipazione femminile al mercato del lavoro, ma dietro ai numeri si nasconde un’altra realtà: quella della segregazione occupazionale, il recinto invisibile che tiene le donne confinate nei ruoli di cura, nei servizi e nelle professioni meno pagate. È la fotografia nitida che emerge dal recente rapporto CNEL-Istat, che smonta il…

Continua a leggere ↣ : Segregazione & lavoro, il pregiudizio tiene in ostaggio le donne

Views: 0

Sondaggi politici, gli italiani bocciano le destre: 6 su 10 non si fidano del governo Meloni

Gli italiani non si fidano di Giorgia Meloni e del suo governo. E questo si riflette, nei sondaggi, anche nelle intenzioni di voto, con Fratelli d’Italia che torna al di sotto del 30%. Ma, va detto, fatica pure l’opposizione, a partire dal Pd. Mentre risale il Movimento 5 Stelle.

L’ultima rilevazione di Ixé mette in evidenza diversi aspetti, a partire dal fatto che circa il 60% degli italiani non si fida di questo governo. Ma entriamo nel dettaglio e vediamo tutti i dati

Continua a leggere ↣ : Sondaggi politici, gli italiani bocciano le destre: 6 su 10 non si fidano del governo Meloni

Views: 450

I grandi del mondo sfilano a Roma, possibile incontro Ursula-Trump

I grandi del mondo in fila a Roma, sabato, per rendere l’ultimo saluto a Papa Francesco. Ma anche – probabilmente – per continuare a tessere i fili della politica internazionale. La premier Giorgia Meloni ha annullato gli impegni internazionali previsti per il fine settimana in Uzbekistan e Kazakistan, ma tutti gli occhi saranno solo per Donald Trump.

The Donald sarà infatti nella Capitale, come da lui stesso annunciato lunedì sulla sua piattaforma social

Continua a leggere ↣ : I grandi del mondo sfilano a Roma, possibile incontro Ursula-Trump

Views: 34

Non solo la Guardia costiera, l’Italia addestra pure i piloti dell’aviazione libica

Adesso li addestriamo anche a volare. Non bastava il mare, dove abbiamo consegnato motovedette e insegnato ai libici come fermare le persone migranti e ributtarle nei lager. Ora l’Italia fa scuola anche in cielo. Piloti di guerra. Cacciabombardieri. Un’istruzione di eccellenza per rinnovare l’aeronautica militare libica, quella stessa forza armata coinvolta – ancora oggi – nelle violazioni dei diritti umani contro migranti e civili. Lo racconta, con dovizia di

Continua a leggere ↣ : Non solo la Guardia costiera, l’Italia addestra pure i piloti dell’aviazione libica

Views: 29

Ci vorrebbe un Francesco bis. Per gli ultimi, l’equità e la pace

La stella polare di questo giornale sono gli ultimi. E Papa Francesco era il Papa degli ultimi, anche a costo di scardinare alcuni schemi consolidati della Chiesa cattolica, quelli più rigidi all’interno della dottrina più ortodossa.

Per questo il nuovo Papa che verrà vorremmo tanto che assomigliasse a quello che abbiamo appena perso.

In una società e in un mondo segnato dalla povertà, dalle guerre, dai diritti negati ai migranti e ai detenuti, e dal disprezzo

Continua a leggere ↣ : Ci vorrebbe un Francesco bis. Per gli ultimi, l’equità e la pace

Views: 49

Sondaggi politici, cresce Fratelli d’Italia ma è boom dei 5 Stelle mentre continua il momento nero del Pd

Chi può brindare è Giuseppe Conte, ma anche Giorgia Meloni ha di che festeggiare. Gli ultimi sondaggi, in particolare la rilevazione dell’istituto Noto per Porta a Porta, evidenzia che a crescere di più nell’ultimo mese sono stati proprio il Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia. Nuovo calo, invece, per il Pd che in questo periodo continua ad arrancare e vede aumentare il distacco dal primo posto. In flessione pure Lega e Forza Italia

Continua a leggere ↣ : Sondaggi politici, cresce Fratelli d’Italia ma è boom dei 5 Stelle mentre continua il momento nero del Pd

Views: 554

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre: il lungo addio di un Pontefice rivoluzionario che ha modernizzato la Chiesa

Si è spento questa mattina Papa Francesco. A dare la triste e dolorosa notizia è stato il cardinale Kevin Farrell: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte del nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina, il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre“.

Continua a leggere ↣ : Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Views: 28

“Meloni è tornata a mani vuote, negli Usa ha tradito gli interessi degli italiani”: parla Donno (M5S)

Leonardo Donno, deputato del Movimento 5 Stelle, qual è il suo giudizio sul viaggio di Giorgia Meloni negli Usa? Ha portato qualche risultato per l’Italia?
“Il giudizio non può che essere negativo. Diversi quotidiani e media hanno parlato di successo di Meloni, ma c’è da preoccuparsi. E non solo perché certa stampa ed editori amici tessono le lodi della premier a prescindere da qualunque cosa dica o faccia ma anche perché non si tratta di una vittoria. Qual è il.

Continua a leggere ↣ : “Meloni è tornata a mani vuote, negli Usa ha tradito gli interessi degli italiani”: parla Donno (M5S)

Views: 51

Strage nel Mediterraneo, il ceffone di Mattarella: “La vita umana è un valore da rispettare sempre”

Sergio Mattarella ha scelto Malta e un anniversario scomodo per dire l’essenziale: in mare si salva, punto. “La vita umana è un valore da rispettare sempre”, ha dichiarato ricordando le vittime del naufragio nel Canale di Sicilia, dieci anni fa. E ha aggiunto che “la civiltà non consente di voltare le spalle a chi è in difficoltà in mare”. In un Paese dove il governo cerca di scrollarsi di dosso ogni responsabilità, il capo dello Stato si assume la propria.

Continua a leggere ↣ : Strage nel Mediterraneo, il ceffone di Mattarella: “La vita umana è un valore da rispettare sempre”

Views: 48

Il governo arruola pure le pensioni, la trovata per centrare il 2% del Pil

Si ripete da mesi, come se fosse già legge, come se fosse scontato. Il 2% del Pil da destinare alle spese militari è diventato il feticcio della politica italiana, il metro di misura della fedeltà atlantica, il lasciapassare per sedersi ai tavoli che contano. Eppure, dietro la formula, non c’è alcun vincolo giuridico, nessuna ratifica parlamentare, nessuna necessità strategica dimostrata. Solo una promessa non vincolante, trasformata in comandamento contabile da chi ha.

Continua a leggere ↣ : Il governo arruola pure le pensioni, la trovata per centrare il 2% del Pil

Views: 53

Il paradosso italiano sui redditi, si dichiara di più e si guadagna meno

In Italia si dichiara di più, ma si guadagna di meno. È il paradosso che emerge dall’analisi di Lorenzo Ruffino pubblicata da Pagella Politica basata sui nuovi dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze, diffusi 16 aprile e relativi ai guadagni del 2023. In termini nominali, i redditi medi lordi sono cresciuti del 5% rispetto all’anno precedente, arrivando a 23.950 euro. Ma se si tiene conto dell’inflazione, il reddito reale scende: 90 euro in meno rispetto al.

Continua a leggere ↣ : Il paradosso italiano sui redditi, si dichiara di più e si guadagna meno

Views: 11

Dalle nomine ai contratti alla tutela delle fonti, la Rai è una polveriera

Acque molto agitate ai piani alti di Viale Mazzini. Dalla guerra (per nulla sotterranea) tra l’Ad meloniano Giampaolo Rossi e il consigliere di amministrazione anziano, il leghista Antonio Marano, presidente pro-tempore grazie all’impasse sulla nomina di Simona Agnes, ai budget (risicati a causa dei contratti sottoscritti l’anno scorso con conduttori molto graditi al centrodestra, ma molto meno al pubblico) per i palinsesti invernali, fino alla mancata tutela delle fonti.

Continua a leggere ↣ : Dalle nomine ai contratti alla tutela delle fonti, la Rai è una polveriera

Views: 7