Legalizzata l’evasione fiscale. La riforma fiscale del governo

Il governo guidato da Meloni ha approvato una delega che prevede una riforma fiscale con l’intenzione di instaurare un dialogo tra i contribuenti e l’amministrazione finanziaria, ma le opposizioni e i sindacati vedono nella riforma solo condoni e favori ai più ricchi. La riforma prevede una nuova architettura dell’Irpef con tre aliquote e l’eliminazione dell’IVA per i beni di prima necessità, il concordato preventivo biennale e un rafforzamento dell’adempimento collaborativo. Viene inoltre depenalizzata l’evasione “di necessità” e ammorbidite le sanzioni per il reato di dichiarazione infedele. Le opposizioni e i sindacati criticano il provvedimento poiché permette ai evasori di non pagare le tasse e favorisce i ricchi. La riforma prevede il varo dei decreti delegati che dovranno contenere le coperture finanziarie, che in parte dovrebbero derivare dalla revisione delle attuali 600 tax expenditures.

Hits: 109

Credit Suisse: “Prendiamo fino a 54 miliardi dalla Banca centrale svizzera per rafforzare la liquidità”. Il titolo schizza, le Borse rimbalzano – Il Fatto Quotidiano

Credit Suisse prende al balzo la sponda offerta dalla Banca centrale svizzera e annunciato che “eserciterà la sua opzione” prendendo in prestito “fino a 50 miliardi di franchi svizzeri”, circa 54 miliardi di dollari, per “rafforzare preventivamente la sua liquidità” con un’azione “decisa”. L’istituto di credito, crollato sui mercati mercoledì dopo che i fondi arabi […]

Leggi tutto ↣ : Credit Suisse: “Prendiamo fino a 54 miliardi dalla Banca centrale svizzera per rafforzare la liquidità”. Il titolo schizza, le Borse rimbalzano – Il Fatto Quotidiano

Hits: 44

Nuova tassa sugli ultra ricchi, oltre 130 deputati europei la chiedono con una petizione

Presentata oggi una petizione firmata da oltre 130 parlamentari europei: la richiesta di una nuova tassa internazionale sui grandi patrimoni. Gli ultra ricchi (la proposta parla di oltre 50 milioni di euro di patrimonio) verrebbero tassati per finanziare la transizione ecologica e sociale.

Leggi tutto ↣ : Nuova tassa sugli ultra ricchi, oltre 130 deputati europei la chiedono con una petizione

Hits: 50

Borse europee ko nei timori del contagio – Economia

La paura che timori che il fallimento della Silicon Valley Bank possa propagarsi al sistema finanziario globale, nonostante la discesa in campo del governo americano. Oggi il caso sarà discusso anche dall’Eurogruppo. Donohoe: ‘L’esposizione dell’area dell’euro è molto limitata’. Il Mef segue la vicenda con attenzione. Giorgetti: ‘Apprezziamo la rapidità delle autorità Usa’ (ANSA)

Leggi tutto ↣ : Borse europee ko nei timori del contagio – Economia

Hits: 37

Tutti dovrebbero avere un reddito minimo, dice il presidente dell’Inps: “Vanno seguite indicazioni Ue”

‘Tutti coloro che sono al di sotto di una certa soglia dovrebbero avere un reddito, questo è quello che prevede la Commissione europea e penso che sia giusto’: lo ha detto il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, parlando delle modifiche in cantiere al reddito di cittadinanza.

Leggi tutto ↣ : Tutti dovrebbero avere un reddito minimo, dice il presidente dell’Inps: “Vanno seguite indicazioni Ue”

Hits: 118

Morlicchio: Rdc , “Il taglio? Serve a far accettare salari da fame” 

La fine del Reddito di Cittadinanza in Italia e la sua sostituzione con la nuova misura “Mia”. Secondo la sociologa Enrica Morlicchio, ciò rappresenta non solo un attacco ai poveri, ma anche ai lavoratori, poiché il messaggio del governo sembra essere quello di piegare il loro rifiuto ad accettare salari da fame e precariato selvaggio. Il Rdc ha permesso ai poveri di accedere alle cure mediche, migliorare l’alimentazione e sanificare le loro case, e ora ci si aspetta che ci saranno più persone con patologie metaboliche e altri problemi che richiederanno aiuto. Inoltre, la misura sembra essere un modo per educare i lavoratori a essere più ricattabili. Nonostante ci sia la promessa di migliorare le politiche attive, non sembra esserci alcun piano straordinario per l’occupazione giovanile e per le donne, soprattutto al Sud, dove le percentuali di occupazione sono molto basse. Inoltre, la categoria “occupabili” non esiste nel mondo e sembra essere un modo per dividere i poveri tra coloro che possono lavorare e coloro che non possono. Infine, il testo solleva la preoccupazione che le mafie si riprenderanno la manovalanza persa a causa della fine del Rdc.

Hits: 95

Francia, le proteste contro la riforma delle pensioni (e cosa ci dicono dell’Italia)

La Francia è alle prese con un’ondata di manifestazioni e scioperi contro la riforma delle pensioni proposta dal governo. Le rivendicazioni dei manifestanti francesi diventano così uno specchio sul sistema pensionistico italiano. Quale futuro in un’Italia in cui l’età pensionabile è stimata a 71 anni? Quale è la risposta della popolazione? Quale quella dei giovani?

Leggi tutto ↣ : Francia, le proteste contro la riforma delle pensioni (e cosa ci dicono dell’Italia)

Hits: 80