Ciambotta: la ricetta del contorno di verdure tipico del Sud Italia

La ciambotta è un contorno di verdure estive tipico del Sud Italia. Una ricetta dai profumi mediterranei a base di pomodori, zucchine, cipolle, melanzane, patate e basilico fresco, preparata stufando dolcemente le verdure con la passata di pomodoro e un goccino di acqua tiepida.

Vai alla ricetta ↣ : Ciambotta: la ricetta del contorno di verdure tipico del Sud Italia

Traduci – Translate – Traduit

Gelato alla stracciatella: la ricetta del gusto classico amato da grandi e piccini

Il gelato alla stracciatella è un gusto classico amatissimo da grandi e piccini

Il gelato alla stracciatella è un gusto classico amatissimo da grandi e piccini, preparato con una base di gelato fiordilatte arricchita con un buon cioccolato fondente in scaglie. Facile e veloce da fare in casa con l’ausilio di una gelatiera, è perfetto da servire a merenda e fine pasto.

Vai alla ricetta ↣ : Gelato alla stracciatella: la ricetta del gusto classico amato da grandi e piccini

Traduci – Translate – Traduit

Strudel alle pesche: la ricetta del dolce estivo veloce e delizioso

Lo strudel di pesche è la variante estiva e golosa del tradizionale strudel di mele, specialità tipica della cucina trentina. Si prepara con pasta sfoglia arricchita con un ripieno a base di marmellata, pesche fresche, zucchero, uvetta e pinoli con l’aggiunta di cannella e succo di limone.

Vai alla ricetta ↣ : Strudel alle pesche: la ricetta del dolce estivo veloce e delizioso

Traduci – Translate – Traduit

Granita di mandorle: la ricetta del dessert al cucchiaio tipico della Sicilia


La granita di mandorle è un dolce tipico siciliano, dalla consistenza cremosa e dall’aroma intenso. Facile da preparare in casa con pochi ingredienti e un frullatore, è perfetto da servire come dessert al cucchiaio al termine di una cena con ospiti speciali.

Vai alla ricetta ↣ : Granita di mandorle: la ricetta del dessert al cucchiaio tipico della Sicilia

Traduci – Translate – Traduit

Frappè alla fragola: la ricetta della bevanda rinfrescante dal sapore delicato

Il frappè alla fragola è una bevanda rinfrescante pronta in pochissimi minuti, preparata con fragole fresche, latte, ghiaccio e zucchero, frullati insieme fino a ottenere una bibita densa e profumata.

Vai alla ricetta ↣ : Frappè alla fragola: la ricetta della bevanda rinfrescante dal sapore delicato

Traduci – Translate – Traduit

Zuppa di pesce: la ricetta del secondo di mare ricco e gustoso

La zuppa di pesce è un piatto a base di pesce misto fresco, come gallinella
La zuppa di pesce è un piatto a base di pesce misto fresco, come gallinella, triglie e coda di rospa, con aggiunta di molluschi e crostacei. Tipica delle regioni costiere, ne esistono numerose varianti locali: ecco la ricetta del nostro Michele Ghedini per prepararla in casa a regola d’arte.

Vai alla ricetta ↣ : Zuppa di pesce: la ricetta del secondo di mare ricco e gustoso

Traduci – Translate – Traduit

Gelato vegano: la ricetta senza latte e uova del dessert fresco e goloso

Il gelato vegano è un dessert al cucchiaio goloso e irresistibile, preparato con ingredienti privi di qualsiasi derivato animale: latte di mandorla, panna vegetale, sciroppo d’agave e pasta di nocciole. Facile da preparare, è perfetto a fine pasto o all’ora della merenda.

Vai alla ricetta ↣ : Gelato vegano: la ricetta senza latte e uova del dessert fresco e goloso

Traduci – Translate – Traduit

Tramezzini di carne: la ricetta del secondo piatto originale e goloso

I tramezzini di carne sono dei triangolini morbidi e gustosi, preparati con polpa di manzo macinata, uova e formaggio grattugiato. Golosamente farciti con un ripieno saporito e filante a base di prosciutto cotto e scamorza, sono perfetti da portare in tavola come secondo piatto o in occasione di un buffet di festa.

Vai alla ricetta ↣ : Tramezzini di carne: la ricetta del secondo piatto originale e goloso

Traduci – Translate – Traduit

Granita al limone: la ricetta del dessert al cucchiaio fresco e dissetante


La granita al limone è un dessert al cucchiaio fresco, dissetante e profumato, preparato in pochi minuti con succo e scorza di limone, acqua e zucchero. Facile e veloce, non richiede l’uso della gelatiera ed è perfetto per merenda o a fine pasto.

Vai alla ricetta ↣ : Granita al limone: la ricetta del dessert al cucchiaio fresco e dissetante

Traduci – Translate – Traduit

Pasta con le sarde: la ricetta del primo piatto tipico della cucina siciliana


La pasta con le sarde è un primo piatto tipico siciliano a base di sarde fresche, zafferano, acciughe, pinoli, uvetta e finocchietto selvatico. Preparata tipicamente con gli spaghettoni o con i bucatini, è perfetta da portare in tavola per un pranzo o una cena a base di pesce con ospiti.

Vai alla ricetta ↣ : Pasta con le sarde: la ricetta del primo piatto tipico della cucina siciliana

Traduci – Translate – Traduit

Granita al pistacchio: la ricetta per preparare a casa la specialità tipica siciliana

La granita al pistacchio è un dessert al cucchiaio tipico della pasticceria siciliana, che puoi realizzare a casa con acqua, zucchero, crema al pistacchio e granella di pistacchio, senza gelatiera, ideale come fine pasto o da gustare come deliziosa merenda.

Vai alla ricetta ↣ : Granita al pistacchio: la ricetta per preparare a casa la specialità tipica siciliana

Traduci – Translate – Traduit

Pesce spada in padella: la ricetta del secondo di mare facile e gustoso

Il pesce spada in padella è un secondo di mare leggero, ma molto gustoso, adatto a grandi e piccini: il pesce viene cotto con olio e aglio, sfumato con vino bianco e succo di limone, quindi insaporito con sale, pepe ed erba cipollina, per un piatto ricco di sapore.

Vai alla ricetta ↣ : Pesce spada in padella: la ricetta del secondo di mare facile e gustoso

Traduci – Translate – Traduit

Confettura di peperoni: la ricetta della conserva estiva originale e gustosa

La confettura di peperoni è una conserva estiva saporita e fragrante, preparata con peperoni rossi, zucchero, aceto di vino rosso e un pizzico di sale. Facilissima e versatile, è perfetta spalmata sul pane o servita in accompagnamento a taglieri di salumi e formaggi.

Vai alla ricetta ↣ : Confettura di peperoni: la ricetta della conserva estiva originale e gustosa

Traduci – Translate – Traduit

Gin Fizz: la ricetta del drink fresco e dissetante

Il Gin Fizz è un cocktail fresco e dissetante, a base di gin, sciroppo di zucchero, succo di limone e soda, completato con cubetti di ghiaccio e fettine di limone a guarnizione. Variante del Gin Tonic, è perfetto da servire per l’aperitivo o come after dinner.

Vai alla ricetta ↣ : Gin Fizz: la ricetta del drink fresco e dissetante

Traduci – Translate – Traduit

Pasta e zucchine: la ricetta del primo piatto one pot semplice e cremoso

La pasta e zucchine è un primo piatto facile e cremosissimo, che prevede di cuocere i tubetti con cipolle e zucchine in un’unica pentola insieme all’acqua calda, con la tecnica “one pot”, mantecando poi il tutto con parmigiano grattugiato.

Vai alla ricetta ↣ : Pasta e zucchine: la ricetta del primo piatto one pot semplice e cremoso

Traduci – Translate – Traduit

Torta di rose: la ricetta del dolce mantovano goloso e scenografico


La torta di rose è un lievitato soffice e fragrante, preparato con girelle di pasta brioche golosamente farcite con burro e zucchero. Disposte in piedi in una teglia e cotte in forno, daranno vita a un dolce scenografico e d’effetto, simile nell’aspetto a un mazzo di fiori.

Vai alla ricetta ↣ : Torta di rose: la ricetta del dolce mantovano goloso e scenografico

Traduci – Translate – Traduit

Semifreddo agli amaretti: la ricetta del dessert al cucchiaio perfetto come fine pasto

Il semifreddo agli amaretti è un dessert al cucchiaio perfetto per le giornate estive un dolce delizioso e facile da preparare, ideale da servire come fine pasto.

Vai alla ricetta ↣ : Semifreddo agli amaretti: la ricetta del dessert al cucchiaio perfetto come fine pasto

Traduci – Translate – Traduit

Fruttoni leccesi: la ricetta dei dolcetti tradizionali salentini


I fruttoni leccesi sono dei dolcetti tipici salentini, preparati con un guscio di pasta frolla che racchiude un morbido ripieno a base di confettura di mele cotogne e crema di mandorle. Il tutto è glassato con cioccolato fondente fuso, per dei tortini irresistibili.

Vai alla ricetta ↣ : Fruttoni leccesi: la ricetta dei dolcetti tradizionali salentini

Traduci – Translate – Traduit