Leggi le notizie 🢃

Attenzione. Video/Foto. Caprioli all'altezza di Villa Pavone nel tratto ferroviario Giancarlo Falconi Lun, 2023-06-05 08:09 Scrive l'assessore Valdo DI Bonaventura, dopo aver condiviso un video "Buongiorno a tutti…sono stati avvistati alcuni caprioli sulla tratta ferroviaria della zona di Villa Pavone…dopo la segnalazione di alcuni cittadini che ringrazio ho allertato immediatamente il vigile ecologico Vincenzo Calvarese che si portando sul posto…vi terrò informati sugli sviluppi della vicenda…intanto invito anche gli utenti della strada a fare attenzione in quella zona poiché gli animali potrebbe tentare anche di portarsi su viale Europa!!". Fate attenzione video facebook https://www.facebook.com/valdo.dibonaventura/videos/1474181236449607 [...]

Teramo. Foto Notizia. Le piogge fanno ritornare i cinghiali in Città... Giancarlo Falconi Lun, 2023-06-05 05:23 Buongiorno,vogliamo informare i cittadini Teramani che, a causa delle continue piogge che interessano il territorio comunale,siamo costretti a sospendere le attività di allontanamento dei cinghiali poiché i dissuasori olfattivi vengono dilavati dall’acqua che impregna il terreno.È possibile perciò che gli stessi animali potrebbero tornare vicino ai centri abitati.Bisogna pazientare e aspettare che il maltempo cessi affinché i nostri interventi producano i risultati che abbiamo ottenuto finora.Nel frattempo stiamo studiando i nuovi percorsi dei cinghiali con l’intenzione di creare efficaci sbarramenti al confine di alcuni quartieri della città.Grazie per la fiducia che ci date ogni giorno. Questo è il messaggio di Brenda MArsili, presidente della Tutela degli animali invisibili che grazie anche all'ausilio del Vigile Ecologico, Vincenzo Calvarese è riuscita in un lavoro di civiltà e di attenzione ambientale. Nel frattempo i cinghiali sono tornati insieme ai loro predatori ma se prima era fissi in collina, oramai tra il quartiere Castello, Fonte Baiano, Colleparco e Villa Mosca sono scesi fino all'inizio di viale Bovio alla ricerca delle crocchette dei cani, gatti, lasciate in strada. Ecco, un'altra insana abitudine. L'importante è continuare a segnalare e speriamo nel sole per i dissuasori olfattivi. Continua la Presidente del TAI..."Leggiamo dei post sui cinghiali di una ignoranza spaventosa...ALCUNE PRECISAZIONI RIGUARDO I NOSTRI AMICI SONO DOVEROSE 🤦🏻♀️🤦🏻♀️🤦🏻♀️ 1 i cinghiali attaccano l' uomo; FALSO i cinghiali si fanno gli affari loro(altra storia mentre vengono braccati dai cacciatori) 2 i cinghiali corrono e causano incidenti; FALSO i cinghiali camminano,corrono solo quando sono spaventati. 3 l' ignoranza genera la paura; VERO più si è ignoranti riguardo un animale più se ne ha paura. 4 inutile spargere dissuasori olfattivi con la pioggia; VERO i dissuasori vengono dilavati dall' acqua. 5 non si può chiedere l' uccisione degli animali solo perché ci fanno paura o non ci sono simpatici; VERO si deve rispettare ogni essere vivente. 6 durante lo spargimento dei dissuasori olfattivi abbiamo incontrato i cinghiali; VERO,SI SONO FATTI GLI AFFARI LORO E POI SI SONO ALLONTANATI. COMBATTI ANCHE TU L' IGNORANZA E L' INSENSIBILITÀ CONDIVIDENDO.GRAZIE.🐗♥️ La foto è stata scattata a Colleparco. [...]

Dopo oltre 1 mese i sacchi sono allo stesso punto. Ecco la verità dell'abbandono delle sponde del Vomano.... Giancarlo Falconi Lun, 2023-06-05 05:16 Permane lo stato di abbandono e pericolosità delle sponde del fiume Vomano, nel tratto del comune di Pineto. “E’ davvero scoraggiante vedere che il lavoro che facciamo come volontari non sia supportato dal Settore Ambiente del Comune di Pineto. Come circolo Legambiente Costa Teramana, insieme al Comitato Ambiente, Salute e Territorio Torre San Rocco - Scerne, in data 28 aprile ci siamo recati sulle sponde del fiume Vomano trovando una situazione di incuria notevole. Abbiamo riempito circa 10 sacchi di spazzatura di vario genere, segnalato la nostra azione il giorno stesso all’Assessore all’Ambiente, chiedendo che un mezzo idoneo del Comune andasse a ritirare il tutto visto che la zona è vietata alla circolazione dei mezzi. Dopo oltre un mese i sacchi sono nello stesso punto, oltre ai residui lasciati dall’incendio di un furgone, alcuni anche pericolosi. Il furgone è stato rimosso dalle forze dell’ordine da oltre 9 mesi, avevamo avvisato il Comune chiedendo apposita pulizia.” Afferma Matteo Pileri, vicepresidente di Legambiente Costa Teramana. "Le lastre di Eternit che avevamo segnalato sono state rimosse in maniera incompleta, i piccoli pezzi rimasti sono ancora più pericolosi perchè possono disperdersi facilmente in natura e nelle acque. Sono necessari prevenzione e controlli severi. E' evidente che il settore Ambiente di questo Comune non ha alcuna cognizione del valore di questo territorio così ricco di biodiversità, della sua ricchezza sociale ed economica. Abbiamo proposto anche soluzioni pratiche ed economiche su come chiudere le vie d'accesso, ad esempio, ma dopo un primo fallimento che hanno avuto apponendo un semplice lucchetto rimosso il giorno dopo, non hanno provato a fare altro. Ne possiamo offrire altre di soluzioni, se solo fossero in grado di ascoltare e collaborare con i cittadini e valorizzare l'impegno civico, ma i sacchi non ritirati sono un'offesa a quell'impegno! Dall'assessore all'Ambiente solo parole.” Conclude Clelia Delle Curti, Presidente a.s.t. Torre San Rocco - Scerne [...]

La Grande Bellezza. Teramani campioni alle regionali di equitazione... Giancarlo Falconi Dom, 2023-06-04 23:05 Teramani campioni nelle regionali di equitazione salto ostacoli. Si sono tenuti al centro sportivo Teaterno sporring club a.s.d di Chieti dove un teramano e altri della provincia,appartenenti al Circolo Ippico Giuliese, hanno vinto nelle diverse categorie. 1*posto assoluto altezza 115 per Alessio Luciotti, del circolo Giuliese. Ecco.le classifiche specifiche. Alessio Luciotti 1 classificato h. 115 cm, Angelica Marini 1* classificato h. 80.. Malatesta Greta 1* classificata altezza 80cm Corsi David 3 classificato h. 90cm Iris Di Stefano 2 in h. 100 cm Di rilievo anche la 4*posizione per Beatrice Canella nelle 135cm e la 4*posizione Villa Chiara nelle 125 cm. [...]

Teramo. Morire a 62 anni per l'esplosione di un "cucinino"... Giancarlo Falconi Dom, 2023-06-04 22:54 Questa sera, intorno alle 19:50, una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Teramo è intervenuta nei pressi di Sardinara, nel comune di Teramo, a seguito di un'esplosione. I vigili del fuoco, appena giunti sul posto, hanno verificato che in un fabbricato destinato a garage, con all'interno un locale adibito a cucinino di servizio, si era verificata una violenta esplosione. In particolare la deflagrazione sarebbe avvenuta nella cantina al piano interrato dell'edificio e ha investito direttamente il proprietario 63enne. I vigili del fuoco lo hanno estratto dall'interrato e consegnato ai sanitari del 118 che hanno provveduto a trasportarlo in ambulanza presso l'ospedale Mazzini, dove, poco dopo, è deceduto. Nello stesso ospedale è stata trasferita anche la moglie 60enne che ha riportato solo leggere ustioni. La forte onda d'urto ha divelto la copertura metallica del vano scala dell'edificio e ha sollevato il resto del tetto in pannelli metallici che ricadendo si è riappoggiato sulla pareti in muratura. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Teramo per i provvedimenti di competenza. L'edificio è stato posto sotto sequestro. [...]

Il mistero del Presidente del Consiglio Comunale di Valle Castellana... Giancarlo Falconi Dom, 2023-06-04 16:34 Valle Castellana, sindaco, Camillo D'Angelo. Nei comuni con meno di 15 000 abitanti il consiglio comunale è presieduto dal Sindaco, salvo diversa previsione dello Statuto che può istituire comunque la figura del Presidente. Si legge. "Visto l’art.38 dello Statuto Comunale approvato con deliberazione Consiliaren.69 del29/11/2000 che prevede la possibilità di eleggere il Presidente del Consiglio Comunale il quale rappresenta e presiede il Consiglio di amministrazione,vigila sull’esecuzione degli atti del Consiglio ed adotta,in caso di necessità ed urgenza, provvedimenti di sua competenza da sottoporre ratifica nella prima seduta del Consiglio di amministrazione"Siamo andati a verificare l'articolo 38 dello statuto del comune di Valle Castellana. "Il presidente rappresenta e presiede il consiglio di amministrazione, vigila sulla esecuzione degli atti del consiglio, ed adotta in caso di necessità ed urgenza provvedimenti di sua competenza da sottoporre a ratifica nella prima seduta del consiglio di Amministrazione. Quindi si cita un articolo per giustificare la nomina di un Presidente del Consiglio quando questo articolo non prevede nulla del presidente del Consiglio come lo stesso Statuto Comunale. Non solo ma l'art. 38 descrive propria un'altra situazione amministrativa. L'argomento è stato sollevato durante l'ultima seduta del consiglio comunale da parte di una attenta opposizione di Valle Castellana, sindaco, Camillo D'Angelo. Video al 22 minuto e 45esimo secondo https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1171362296877077&id=100007300831825 [...]

Attenzione. Immagini forti. Teramo. Droga e Prostituzione sotto ponte San Francesco... Giancarlo Falconi Dom, 2023-06-04 12:14 Un vero e proprio mercato della droga e della prostituzione. Un via, vai continuo di ragazzi e ragazze, di tutte le etnie con prevalenza africana. Pali che controllano l'arrivo delle Forze dell'Ordine e a terra asciugamani, lenzuola, falli di plastica e gomma, siringhe e la fuga dei tossicodipendenti. Sta tornando l'estate e il lungo fiume di Teramo avrebbe bisogno di maggiori controlli e di sicurezza. Si spera anche nell'espletamento del concorso per Polizia Locale e nell'assunzione di almeno 20 agenti. Intanto, sotto al Ponte, 100 metri dalla corsia ciclabile, sopravvive un'altra Teramo. A chi interessa? [...]

Elezioni Regionali: GIacomo D'Ignazio si candida con Lega... Giancarlo Falconi Dom, 2023-06-04 04:59 Ogni ruolo ha una storia. La nomina di Giacomo D'Ignazio a presidente di FI.Ra è un ruolo politico. Giacomo D'Ignazio è stato prima uno dei segretari di Paolo Gatti e poi uomo "forte" della Lega di Salvini a Teramo. L'elezione di Emiliano DI Matteo in consiglio regionale ha fatto scattare il giusto riconoscimento per un uomo politico che in realtà non si è mai confrontato con la candidatura diretta ma è sempre stato un passo indietro. Nomina politica che lo stesso Emiliano DI Matteo, passato in Forza Italia ha rivendicato in molte occasioni chiedendo allo stesso D'Ignazio le dimissioni. Nulla di fatto. La Lega di Salvini ha chiesto a Giacomo D'Ignazio, insieme a tutti i "potentati e fortunati" vertici leghisti in Abruzzo, un importante contributo per la lista delle elezioni comunali. Anche questa volta, "lo stratega" della Lega non si è candidato ma ha proposto una candidatura che avrebbe fatto la differenza, grazie al suo apporto e al suo impegno. Indovinate? La candidatura di un professionista di alto profilo ma se non supportato si espone a brutte figure elettive ma non di merito. Meno di 60 voti a cui andrebbero tolti i voti degli amici, dei parenti, della famiglia e dei conoscenti diretti e indiretti. Quanto sarebbe stato l'apporto dello stratega? La notizia è un'altra. Finalmente Giacomo D'Ignazio si candiderà nella lista della Lega di Salvini in Abruzzo e qui si aprono le scommesse. [...]

Bar dell'Ospedale Mazzini chiuso per il terzo giorno. Ugl chiede gli stipendi e la clausola sociale... Giancarlo Falconi Sab, 2023-06-03 15:51 Il Segretario della Ugl Salute Teramo, Stefano Matteucci, insieme al Segretario UGL Alberto di Battista, tornano a tuonare nuovamente contro l’amministratore Unico della Pap SRL, ad oggi, inesistente, come i fratelli Facciolini (per le competenze di aprile), in merito alla mancata corresponsione delle mensilità dei lavoratori Bar Ospedale e delle mense del territorio che come già preannunciato, in molti si sono rivolti a questa O.S. (che ha già avviato più di una denuncia presso l’Ispettorato del lavoro di Teramo ed attuato ciò che di legge) per ottenere ciò che dovuto. Il Lavoro va remunerato, i lavoratori del Bar, nonostante con il poco (ultimamente) a disposizione hanno sempre garantito massima serietà e qualità nell’erogazione del servizio, per i dipendenti ospedalieri, per gli ospiti ed anche per le centinaia di utenti che ogni giorno, tra un sorriso ed un altro trovano ristoro in quel del “Mazzini”.In attesa del contradditorio e della riconsegna delle chiavi, auspichiamo nell’immediato pagamento della mensilità ai lavoratori e come preannunciato dal direttore Di Giosia, il repentino ingresso della nuova società a tutela dei posti di lavoro. Rimaniamo a disposizione dell’amministratore Coiro per un atto concreto nei confronti dei propri dipendenti - [...]

Campli: Lavori di consolidamento del versante Siccagno Giancarlo Falconi Sab, 2023-06-03 14:34 Il Comune di Campli ha pubblicato la gara d’appalto attraverso cui sarà selezionata l’impresa che eseguirà i lavori di consolidamento del versante Siccagno e di messa in sicurezza del borgo storico di Castelnuovo, colpito negli anni scorsi da una delle frane più estese e gravi che il territorio di Campli abbia mai subito. “Si tratta dell’ultimo passo prima dell’avvio del cantiere” ha detto il Sindaco, Federico Agostinelli, che ha aggiunto: “Ci siamo arrivati al termine di un iter molto lungo e molto complesso che abbiamo iniziato con la gara per affidare la progettazione, la realizzazione tecnica del progetto, l’ottenimento di tutte le autorizzazioni amministrative e tecniche necessarie, la firma del decreto del Commissario Straordinario alla Ricostruzione che ha formalmente sbloccato le risorse necessarie e ha dato il via libera all’ultimo atto: il bando di gara per l’esecuzione dei lavori. Il traguardo è l’avvio e il completamento dei lavori. E questo traguardo, adesso, è davvero vicino. A seguire, con i lavori di consolidamento avviati, sarà possibile passare alla ricostruzione delle case. Il percorso è tracciato e lo abbiamo condiviso oggi con una riunione operativa, molto partecipata, insieme ai cittadini di Castelnuovo” ha concluso Agostinelli. [...]
Hits: 0