Leggi le notizie 🢃

Obiettivo della nuova carta dei diritti digitali è promuovere un modello europeo per la trasformazione digitale che metta al centro le persone, sia basato sui valori europei e sui diritti fondamentali dell'UE, riaffermi i diritti umani universali e apporti benefici a tutte le persone, alle imprese e alla società nel suo complesso [...]

La pandemia ha cambiato il modo di lavorare ma ha indotto una percezione nuova del valore lavoro: non il lavoro per vivere, né tantomeno vivere per lavorare, ma piuttosto cercare un lavoro che abbia significato per sé e per la società [...]

I principi di autodeterminazione, uguaglianza sovrana degli Stati e diritto all'inviolabilità territoriale hanno costituito il fondamento tanto per le rivendicazioni di legittimità politica quanto per le norme e le istituzioni liberali alla base dell'ordine globale trainato dall'Occidente. In modi importanti ma molto diversi fra loro, Cina, Iran, Russia e Turchia hanno lanciato una sfida a quest'ordine. [...]

Riumanizzare il lavoro per riscoprire la passione in un modo che valorizzi il nostro io e non comprometta ma amplifichi il nostro benessere spirituale e fisico [...]

Tutte le novità su progettazione, affidamenti, subappalti, concessioni, partenariati e ambiente in edicola il 23 aprile [...]

In edicola da sabato 8 aprile con Il Sole 24 Ore, il libro «Auto elettrica. L’Italia che non ha paura del 2035» è un viaggio tra pionieri, sfide tecnologiche e primati industriali che hanno reso il made in Italy protagonista della rivoluzione dell’auto elettrica [...]

Dal 13 aprile prima finestra per le prove di accesso. Scocca l’ora dei Tolc gestiti dal consorzio Cisia: un vademecum per arrivarci preparati, a un euro (più il prezzo del quotidiano) [...]

Gli esperti del Sole 24 Ore fanno il punto sulle nuove agevolazioni e imposte [...]

Focus sui principali provvedimenti agevolativi [...]

Cronaca della più discussa tra le agevolazioni fiscali per la casa [...]

Il dialogo di terza missione fra università, imprese e società [...]

Risposte semplici ed esaustive alle principali domande che l'istituzione di un trust sollecita [...]

Un libro pensato per chi ama la corsa, ma anche (se non soprattutto) per chi crede di odiarla o per chi vorrebbe iniziare e necessita di una guida sicura [...]

Con il Sole 24 Ore del 15 marzo la guida di 80 pagine con le informazioni utili su corsi, costi e borse di studio per studenti delle superiori e universitari: dal quarto anno di liceo all’estero al programma Erasmus [...]

L’intervista a Marco Troncone, amministratore delegato di Adr [...]

Una raccolta di interviste inedite a donne che ricoprono ruoli di spicco nel panorama culturale, sportivo, giornalistico, televisivo e tanto altro del nostro Paese [...]

La società ci condiziona fin dalla nostra nascita, non sono solo i nostri genitori, i nostri parenti o le nostre vicissitudini (più o meno fortunate) a farlo: il mondo non solo ci alleva, ma ci determina pure [...]

Come affrontare la sfida di una popolazione che invecchia? Come formare le nuove professioni sanitarie che si affacciano dal futuro (già presente) di una sanità sempre più digitale e tecnologica? Dove trovare le risorse e come usarle? Come evitare che ci sia una sanità d'eccellenza per pochi privilegiati e cure di serie B per tutti gli altri? [...]

Una Regione più semplice per le imprese. Che non perda l’occasione del Pnrr, del raddoppio dei fondi europei. E che sfrutti l’opportunità dei grandi eventi e allo stesso tempo agisca... [...]
Hits: 0