Crema di asparagi: la ricetta del primo piatto leggero e delicato

La crema di asparagi è un primo piatto leggero e vellutato, preparato con pochi ingredienti: asparagi freschi o surgelati, patate, cipolle e brodo vegetale. Pronta in pochi minuti, è perfetta per pranzi e cene di tutta la famiglia.

Vai alla ricetta ↣ : Crema di asparagi: la ricetta del primo piatto leggero e delicato

Views: 7

Taralli di Pasqua: la ricetta dei dolcetti della tradizione campana golosi e friabili

I taralli di Pasqua sono dei dolcetti golosi e friabili, tipici della cucina campana. Tradizionalmente preparati durante le festività pasquali, sono ideali da gustare a merenda o a fine pasto, ricoperti da una glassa al limone e guarniti con codette di zucchero colorate.

Vai alla ricetta ↣ : Taralli di Pasqua: la ricetta dei dolcetti della tradizione campana golosi e friabili

Views: 8

Sbriciolata al limone: la ricetta della torta di frolla con ripieno goloso e profumato

La sbriciolata al limone è una torta semplice e golosa che si ispira a un classico dolce della città di Mantova: la sbrisolona. In questa ricetta, l’impasto sbricioloso di pasta frolla racchiuderà una profumata crema al limone, la torta perfetta da consumare a colazione e merenda, con un…

Vai alla ricetta ↣ : Sbriciolata al limone: la ricetta della torta di frolla con ripieno goloso e profumato

Views: 6

Cambio di stagione primaverile: quali sono i cibi da scegliere? Risponde la nutrizionista


Ti senti stanco, apatico e irritabile? Tutta colpa del cambio di stagione, ma con i cibi giusti e qualche piccola strategia è possibile combattere a tavola i classici malesseri del periodo. Scopriamo in che modo con l’aiuto della nutrizionista.

Continua a leggere ↣ : Cambio di stagione primaverile: quali sono i cibi da scegliere? Risponde la nutrizionista

Views: 8

Bergamotto, l’oro verde calabrese: storia, caratteristiche e usi in cucina

Una pianta dalle origini misteriose, conosciuta già nel ‘700 per la sua profumatissima essenza: andiamo alla scoperta del bergamotto, un’eccellenza italiana che nella provincia di Reggio Calabria ha trovato il suo territorio d’elezione.

Continua a leggere ↣ : Bergamotto, l’oro verde calabrese: storia, caratteristiche e usi in cucina

Views: 5

Pavlova: la ricetta del dessert elegante e scenografico

La pavlova è un dessert elegante e raffinato, perfetto da servire a fine pasto o per una ricorrenza speciale. Dalla consistenza fragrante e scioglievole al tempo stesso, si compone di una base di meringa svizzera, guarnita in superficie con abbondante panna montata e tanta frutta fresca.

Vai alla ricetta ↣ : Pavlova: la ricetta del dessert elegante e scenografico

Views: 7

Sale nei dolci: perché si mette e a cosa serve

Se hai mai preparato in casa un dolce lo sai: non manca mai l’aggiunta di un pizzico di sale nei passaggi da seguire. Ma perché, in una ricetta dolce, si deve aggiungere un elemento come il sale? Ecco tutti i motivi per cui il sale deve essere aggiunto e il momento giusto per farlo.

Continua a leggere ↣ : Sale nei dolci: perché si mette e a cosa serve

Views: 8

Come ottenere una corretta lievitazione: consigli e trucchi

Assistere a un impasto che si gonfia ha sempre una componente magica: capita, però, di rimanere delusi, perché le cose che possono andare storte sono molteplici. Vietato demordere: di seguito ecco quali sono gli aspetti a cui prestare attenzione.

Continua a leggere ↣ : Come ottenere una corretta lievitazione: consigli e trucchi

Views: 8

Sale di Maldon, il sale ufficiale della Royal Family: in cosa è diverso dalle altre tipologie?


Prodotto da una sola azienda al mondo, nella contea di Essex, il sale di Maldon è pregiato e di altissima qualità, tanto da guadagnarsi un’onorificenza speciale da parte della famiglia reale britannica. Ma in cosa è diverso dal normale sale da cucina?

Continua a leggere ↣ : Sale di Maldon, il sale ufficiale della Royal Family: in cosa è diverso dalle altre tipologie?

Views: 8

Come organizzare la Pasquetta perfetta: dal menu alla compagnia, passando per il piano B


Un giorno dedicato alle gite fuori porta che per essere fonte di relax e non di confusione conviene pianificare: spesso prevede l’unione di molte persone, con un luogo da scegliere e un menu da preparare. Ecco qualche consiglio pratico nella nostra guida.

Continua a leggere ↣ : Come organizzare la Pasquetta perfetta: dal menu alla compagnia, passando per il piano B

Views: 3

Torta di riso: la ricetta del dolce tipico emiliano


La torta di riso, conosciuta anche come torta degli addobbi, è un dolce bolognese semplice e squisito preparato con riso, latte, farina di mandorle, uova, zucchero e liquore all’amaretto. Golosa e profumata, è perfetta da servire a merenda e fine pasto. Scopri come farla in casa.

Vai alla ricetta ↣ : Torta di riso: la ricetta del dolce tipico emiliano

Views: 8

Come regolare la temperatura del frigorifero in base alla stagione e a quanto è pieno


La temperatura del frigo può variare in base a diversi elementi: per esempio in base alla temperatura esterna (quindi alla stagione), ma anche in base a quanto è pieno. Ecco come regolarsi.

Continua a leggere ↣ : Come regolare la temperatura del frigorifero in base alla stagione e a quanto è pieno

Views: 6