ATP Umago, Darderi prima fa doppietta poi si accascia a terra: scene incredibili dopo la finale. Gesto da applausi di Taberner

Vittorie e lacrime per Luciano Darderi. L’azzurro conquista il torneo di Umago battendo in due set

Darderi fa doppietta: dopo Bastad vince a Umago

Vittorie e lacrime per Luciano Darderi. L’azzurro conquista il torneo di Umago battendo in due set lo spagnolo Taberner al termine di un match dominato con la pioggia che è stata grande protagonista. Ma le lacrime non sono solo di felicità ma anche di dolore visto che l’azzurro termina il match con un problema alla caviglia sinistra.

  • Darderi fa doppietta: dopo Bastad vince a Umago
  • La pioggia complica tutto
  • La candidatura per la Davis

Continua a leggere ↣ : ATP Umago, Darderi prima fa doppietta poi si accascia a terra: scene incredibili dopo la finale. Gesto da applausi di Taberner

Traduci – Translate – Traduit

Meloni diventa “buona e pop”: si pensa a un film e a Sanremo

Allontanare l’immagine della leader troppo dura ed estremista. Per far posto alla donna di Stato

Vertice con la comunicazione per il 2027: “Basta estremismi in FdI” Idee sul tavolo: comparsata a Sanremo e un pool di cronisti sull’aereo di Stato 

Allontanare l’immagine della leader troppo dura ed estremista. Per far posto alla donna di Stato e contemporaneamente nazionalpopolare che guida le cancellerie europee e media tra Stati Uniti e Ue per “tenere unito l’Occidente”, come ripete spesso. Insomma, la premier “di tutti”. È questa la nuova strategia comunicativa che la presidente del Consiglio Giorgia Meloni vuole tenere da qui alle elezioni del 2027. Un cambio di immagine pubblica. Tale da coinvolgere tutto il suo staff, i vertici di Fratelli d’Italia e, si racconta, anche se la notizia non trova conferme ufficiali, un’agenzia di comunicazione statunitense.

Continua a leggere ↣ : Meloni diventa “buona e pop”: si pensa a un film e a Sanremo – infosannio

Lavoro in carcere, cinquant’anni di una legge tradita tra Costituzione e inerzia

Il 26 luglio 1975 entrava in vigore la legge n. 354 sull’Ordinamento Penitenziario. L’articolo 15

Il 26 luglio 1975 entrava in vigore la legge n. 354 sull’Ordinamento Penitenziario. L’articolo 15 di quella legge fu, all’epoca, un passaggio di rottura: “Il lavoro è uno degli elementi del trattamento rieducativo” e “salvo casi di impossibilità, ai condannati è assicurato il lavoro”. La norma si fondava sull’articolo 27 della Costituzione e imponeva una visione radicalmente diversa della detenzione: non più solo pena, ma percorso. Cinquant’anni dopo, il…

Continua a leggere ↣ : Lavoro in carcere, cinquant’anni di una legge tradita tra Costituzione e inerzia

Traduci – Translate – Traduit