Crema di nocciole vegana: la ricetta

La crema di nocciole vegana è una ricetta golosa e molto semplice da preparare in casa

La crema di nocciole vegana è una ricetta golosa e molto semplice da preparare in casa, a base di nocciole pelate e tostate, zucchero di canna, olio extravergine di oliva, cacao amaro ed estratto di vaniglia. Si tratta della variante priva di latte e altri derivati animali della ricetta classica, ideale per ospiti vegani ma anche a chi è intollerante al lattosio.

Vai alla ricetta ↣ : Crema di nocciole vegana: la ricetta

Traduci – Translate – Traduit

Cheesecake vegana: la ricetta

La cheesecake vegana è un dessert senza cottura fresco e goloso adatto a tutti

La cheesecake vegana è un dessert senza cottura fresco e goloso adatto a tutti, anche a soggetti intolleranti al lattosio. Variante priva di derivati animali della classica cheesecake, si compone di uno strato di biscotti secchi vegani e margarina, una farcitura a base di formaggio vegano spalmabile, zucchero a velo e panna vegetale, e un coulis di lamponi utilizzato come decorazione finale insieme ai frutti di bosco interi e alle foglioline di menta.

Vai alla ricetta ↣ : Cheesecake vegana: la ricetta

Traduci – Translate – Traduit

Mousse alle pesche: la ricetta

La mousse alle pesche è un dolce al cucchiaio fresco, goloso e si prepara con solo

La mousse alle pesche è un dolce al cucchiaio fresco, goloso e si prepara con solo 3 ingredienti: pesche, panna montata e zucchero, ideale per la merenda o da servire come delizioso dessert estivo a fine pasto. Si tratta di un dolce pronto in pochissimi minuti e che piacerà a grandi e piccini. Una volta frullate le pesche a pezzetti e amalgamati tutti gli ingredienti, abbiamo servito la mousse con fettine di pesca e foglioline di menta, ma puoi scegliere la…

Vai alla ricetta ↣ : Mousse alle pesche: la ricetta

Traduci – Translate – Traduit